Visualizzazione post con etichetta Proiezioni ortogonali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Proiezioni ortogonali. Mostra tutti i post

mercoledì 1 gennaio 2014

PROIEZIONI ORTOGONALI DI UN PARALLELEPIPEDO


Proiezioni ortogonali di un parallelepipedo con una faccia parallela al PV 
Il parallelepipedo è ruotato rispetto ad un asse perpendicolare al PV






PROIEZIONI ORTOGONALE SOLIDO A FORMA DI U SEZIONATO


Solido a forma di U sezionato con un piano inclinato perpendicolare al PV




venerdì 15 febbraio 2013

PARALLELEPIPEDO TAGLIATO CON UN PIANO INCLINATO

Proiezioni ortogonali di un parallelepipedo posizionato con una diagonale
della base (quadrata) perpendicolare alla linea di terra (LT) 
Il parallelepipedo è sezionato con un piano inclinato perpendicolare 
al piano verticale (PV)


giovedì 10 gennaio 2013

TRONCO DI PIRAMIDE

Proiezioni ortogonali di una piramide a base quadrata tagliata da un piano inclinato
perpendicolare al piano verticale


PIRAMIDE A BASE ESAGONALE

PROIEZIONI ORTOGONALI - proiecțiile ortogonale

Proiezioni ortogonali di una piramide a base esagonale
piramida cu baza un hexagon regulat 





sabato 4 febbraio 2012

domenica 8 gennaio 2012

venerdì 12 novembre 2010

Proiezioni di un gruppo di solidi

Proiezioni ortogonali di 3 solidi:

  1. piramide a base esagonale rialzato rispetto P.O.
  2. Piramide a base quadrata con la base rivolta verso l'alto
  3. Parallelepipedo a base rettangolare inclinato rispetto al P.V. e P.L.

domenica 31 ottobre 2010

Cl. 2E tav 01

Proiezioni ortogonali di due solidi:

  1. cilindro retto
  2. parallelepipedo  a base quadrata
Il cilindro poggia con la base sul P.O.
Il parallelepipedo è sollevato dal P.O. e ha una base (quadrato) parallelo
al P.V. , inoltre le diagonali del quadrato risultano una parallela al P.O. e
l'altra perpendicolare al P.O.

sabato 30 ottobre 2010

Cl. 2F tav 2

Cilindro retto con la base che poggia sul P.O.
Il cilindro risulta privo di una parte che nella
proiezione verticale corrisponde con la proiezione di un triangolo
isoscele che ha per base l'altezza del cilindro e per altezza il raggio
della base del cilindro. Il solido così definito risulta sezionato
con un piano inclinato perpendicolare al P.V.
Eseguire le proiezioni ortogonali.

mercoledì 27 ottobre 2010

Cl 2C tav 1

Proiezione ortogonale di due solidi:

  1. piramide a base quadrata
  2. parallelepipedo
Il parallelepipedo poggia sul P.O. e la base è ruotata rispetto alla L.T.
La piramide poggia con la base sul P.O. e ha i lati paralleli alla L.T.

lunedì 25 ottobre 2010

Cilindro e piramide

Proiezioni ortogonali di due solidi:
  • piramide a base quadrata
  • cilindro
il piramide e il cilindro poggiano con la base sul P.O.
Cilindru şi piramidă - Cylinder i piramidy
Cilindro y la pirámide - Cilindër dhe piramidale


venerdì 22 ottobre 2010

Cono - parallelepipedo

Proiezioni ortogonali di due solidi:
- cono
- parallelepipedo
La base del cono poggia sul P.O.
Il parallelepipedo è inclinato rispetto al P.O. e al P.L. mentre risulta
con una faccia parallelo al P.V.



mercoledì 20 ottobre 2010

Proiezioni ortogonali di due solidi

Proiezioni ortogonali di due solidi
- parallelepipedo
- cono
il parallelepipedo ha i lati della base paralleli al P.V. e P.L.
Il cono ha la base parallela al P.O.
Entrambi i solidi sono sollevati dal P.O.